Anno scout 2021

Carissimi genitori,

Il 15 settembre abbiamo concluso l’anno scout 2020, con il nostro stile, verificando tutto ciò che è stato fatto e cercando di capire cosa possiamo migliorare. Non è stato un anno facile per nessuno, ciononostante abbiamo cercato di fornire il servizio migliore, rispettando le regole Nazionali dei vari DPCM e le linee guida delle autorità sanitarie, prestando la massima attenzione alla salute di tutti. Forse facendo poche attività, ma sempre significative, e in sicurezza, testimoniando anche il 7° articolo della legge scout “SANNO OBBEDIRE”.  È stato difficile, lo scoutismo si fonda su ben altri principi, il contatto innanzitutto, e la regola della distanza ci ha fortemente messi in difficoltà dandoci delle enormi limitazioni, perché l’obiettivo primario era un altro: evitare qualsiasi rischio per i ragazzi, per i capi e per le famiglie.

Giorno 21 abbiamo iniziato a mettere giù le basi di un nuovo anno, anche se ancora navighiamo nell’incertezza delle regole da seguire, poiché queste si scontrano fortemente con i principi cardine dell’essere scout. Soltanto in data odierna l’AGESCI nazionale ha mandato un documento (privo però di reali linee guida) che stiamo leggendo e studiando in modo da poterlo calare nel nostro contesto quotidiano.

“Faremo del nostro meglio, per essere pronti a servire” e continuare a donare il nostro tempo ai vostri figli, siamo qui, al servizio dei nostri ragazzi, con un enorme desiderio di rivederli, di accoglierli, progettando un nuovo anno che partirà da novembre 2020.

Non ci dimentichiamo però di essere anche dei bravi cristiani e per questo stiamo cercando un dialogo in merito alle linee guida della nostra Parrocchia sul catechismo, in modo da essere sempre una unica e coesa comunità come Gesù ci ha insegnato.

Certi anche della vostra collaborazione e della fiducia che riponete su di noi, non mancheremo di avvisarvi prontamente sulla data di apertura.

 

ESTOTE PARATI!

LA COMUNITA CAPI

SCARICA IL COMUNICATO

Potrebbero interessarti anche...